Una migliore performance con i probiotici

L’attività fisica è essenziale per il benessere e la salute, ma lo sapevate che le attività sportive regolari o intensive possono causare problemi digestivi, indebolire il sistema immunitario e renderlo più soggetto alle infezioni?

« Consiglio agli atleti di alto livello che seguo e che sono predisposti a problemi intestinali che dovrebbero stare attenti ed evitare qualsiasi cibo che possa irritare l’intestino come frumento, glutine e latticini con additivi. Li avverto anche riguardo le bevande sportive disponibili in commercio che spesso contengono proteine del latte e zuccheri sciroppati ma sono spesso scarsamente tollerate consigliando di bere preferibilmente bevande biologiche.
Raccomando anche di prendere un probiotico ad una buona concentrazione multi-ceppi come Vivomixx allo scopo di proteggere e riparare la barriera intestinale. Una bustina al giorno durante il periodo di allenamento regolare e fino a 2 bustine durante periodi di allenamento o competizione più intensivi. » — Flore Echinard
Flore Echinard — Specialista in nutrizione e coach sportivo, Leggi di più
Molti atleti dilettanti o professionisti, in particolare quelli il cui tratto digestivo è soggetto a onde d’urto (corsa, maratona, pista …) soffrono di disturbi intestinali.
In un periodo di intenso allenamento o competizione, l’integrazione probiotica riduce i disturbi digestivi negli atleti mentre promuove una migliore resistenza alle infezioni, come dimostrato da uno studio di 30 giocatori di rugby di alto livello pubblicato sul Journal of Science and Medicine. *

*Haywood BA et al. Probiotic supplementation reduces the duration and incidence of infections but not severity in elite rugby union players. J Sci Med Sport. 2013 Aug 30.

Condividi questo articolo!

Categories: Probiotici, Slab51, Sport

Tenersi in contatto, Iscriviti

Probiotixx

La Lettera dei Probiotici

Probiotixx

La Lettera dei Probiotici