La chemioterapia, poiché modifica il microbiota intestinale, causa spesso gravi effetti collaterali, tra cui la diarrea. Raramente segnalato, la diarrea è una condizione con la quale è difficile convivere e rappresenta un potenziale rischio per questi pazienti. Può infatti essere causa di perdita di peso, malnutrizione, squilibrio elettrolitico, affaticamento e malessere. La diarrea può inoltre compromettere la somministrazione della dose completa del chemioterapico, penalizzando così le possibilità di recupero dei soggetti in cura. In rari casi, gli effetti collaterali della chemioterapia possono addirittura mettere a rischio la vita stessa di alcuni pazienti.

Tuttavia, uno studio recente, i cui risultati sono stati presentati lo scorso ottobre al congresso della Società Europea di Oncologia Medica, sembra avere prospettive promettenti per questi pazienti. * Condotto dal Prof. Atul Sharma dell’Indian Institute of Medical Sciences (AIIMS) di Nuova Delhi su 291 pazienti sottoposti a chemioterapia, questo studio randomizzato mirava a verificare se un probiotico, riequilibrando il microbiota intestinale, potesse avere un ruolo positivo nel contrastare questo tipo di diarrea.

Il team di ricercatori ha selezionato una miscela microbiotica che ha già dimostrato la sua efficacia ed i suoi effetti positivi in gastroenterologia. I pazienti coinvolti nello studio sono stati divisi in due gruppi ed hanno ricevuto due volte al giorno rispettivamente una bustina di probiotici (n = 145) o una bustina di placebo (n = 146). Il trattamento, iniziato 14 giorni prima della terapia  chemioterapica e prolungato per 2 settimane dopo il terzo ciclo di chemioterapia, ha mostrato di ridurre l’incidenza di diarrea a qualsiasi livello di severità, anche se i risultati non raggiungono la soglia di significatività in termini di ridotta incidenza di grave diarrea, grado 3 e 4. Inoltre, il probiotico ha anche contribuito a ridurre i livelli di infiammazione nei soggetti coinvolti nello studio.

Questi risultati suggeriscono che i probiotici possono rappresentare un approccio semplice per ridurre e contrastare la diarrea causata dalla chemioterapia. Tuttavia, poiché si tratta di organismi viventi, è importante assicurarsi che non si verifichino effetti avversi nei pazienti con cancro fortemente immunocompromessi.

Pr De Simone, Chi Sono

*Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per studiare l’efficacia di un probiotico multi-ceppo ad alta potenza, sulla diarrea indotta da chemioterapia in pazienti oncologici trattati con Fluropyrimidines e / o terapia a base di Irinotecan.

ESMO 2018: Probiotics May Have Role in Reducing Chemotherapy-induced Diarrhea

Condividi questo articolo!