Risulta ormai nota la connessione tra epatopatia cronica, molte spesso causata da infezione cronica da parte del virus dell’epatite C, e complicazioni neuropsichiatriche note come encefalopatia epatica (HE). Tale condizione può essere temporanea o permanente e le attuali terapie presentano tuttavia dei limiti in efficacia e tollerabilità sottolineando il bisogno di strategie terapeutiche alternative. E’ stato evidenziato che la malattia epatica cronica è accompagnata da cambiamenti qualitativi e quantitativi nella flora intestinale con un incremento di endotossine che si riversano nel sangue ed un aumento della permeabilità intestinale che aggrava il quadro infiammatorio. In questo scenario, lo studio di Cristina Cudalbu pubblicato su Scientific Reports (1) si proponeva di modulare la flora batterica intestinale in ratti con HE di tipo C attraverso la somministrazione prolungata di probiotici ad alta concentrazione (Formulazione De Simone), valutando poi la riposta comportamentale ed i cambiamenti neurometabolici. Lo studio rivela che l’integrazione con probiotici ha portato ad un aumento dei bifidobatteri intestinali, una riduzione dell’ammonio plasmatico, ed ha rallentato la progressione della malattia nei ratti esaminati. Anche i risultati dei test comportamentali per valutare l’attività motoria hanno registrato prestazioni migliori nei ratti trattati con la Formulazione De Simone rispetto agli animali non trattati. Il profilo metabolico ha messo in evidenza un aumento significativamente meno evidente e più tardivo di glutammina a livello cerebrale nei ratti trattati con probiotico, ed una riduzione meno pronunciata di mioinositolo e glutammato, rispetto agli animali non trattati.

Le implicazioni cliniche di questi risultati sono potenzialmente di vasta portata, dimostrando che una specifica formulazione di probiotici ha avuto un effetto positivo sulla progressione della HE in un modello animale di malattia andando ad influenzare l’attività motoria ed il profilo neurometabolico.

Pr De Simone, Chi Sono

Rackayova V. et al. Probiotics improve the neurometabolic profile of rats with chronic cholestatic liver disease. Scientific reports (2021) 11:2269  https://doi.org/10.1038/s41598-021-81871-8

Condividi questo articolo!