Sindrome dell’intestino irritabile, che dire degli enzimi?

La sindrome dell’intestino irritabile o colopatia funzionale colpisce il 10% della popolazione e influisce notevolmente sulla qualità della vita dei pazienti che ne soffrono.

Un team dell’ INSERM ha studiato le proteasi *, gli enzimi responsabili della digestione delle proteine, la cui attività è elevata in modo anomalo nel tratto intestinale nelle persone che soffrono di colopatia funzionale.

Utilizzando una tecnica per visualizzare l’attività enzimatica chiamata zimografia, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare che l’attività enzimatica è stata prodotta dalle cellule della mucosa intestinale e che un enzima in particolare, la tripsina 3, stimola la permeabilità epiteliale sollecitando i neuroni dell’intestino.

Ecco un interessante passo avanti da applicare in altre patologie digestive come le malattie infiammatorie intestinali (IBD) e che apre la strada a nuovi trattamenti per dare sollievo ai pazienti con colopatia funzionale

Pr De Simone, Chi sono


* STUDY: C. Rolland-Foucarde et coll. Epithelial expression and function of trypsin-3 in irritable bowel syndrome, Gut 2017;0:1–12. doi:10.1136/gutjnl-2016-312094

Condividi questo articolo!

Tenersi in contatto, Iscriviti

Probiotixx

La Lettera dei Probiotici

Probiotixx

La Lettera dei Probiotici