
Gli operatori sanitari possono accedere alla Sezione Speciale Salute per maggiori informazioni.
IL BLOG DI UN PIONIERE DEI PROBIOTICI
Il professor Claudio De Simone, pioniere nel campo della microflora intestinale, riconosciuto a livello internazionale, ha inventato una miscela di probiotici (8 ceppi, 450 miliardi di batteri) che è stata oggetto di oltre 200 pubblicazioni ed è stata integrata nelle linee guida internazionali per il trattamento di alcune gravi indicazioni mediche.

Il professor Claudio De Simone, pioniere nel campo della microflora intestinale, riconosciuto a livello internazionale, ha inventato una miscela di probiotici (8 ceppi, 450 miliardi di batteri) che è stata oggetto di oltre 200 pubblicazioni ed è stata integrata nelle linee guida internazionali per il trattamento di alcune gravi indicazioni mediche.

QUELLO CHE DICONO GLI STUDI, I PROBIOTICI NELL’OCCHIO DI UNO SCIENZIATO
Ultimi articoli
SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza
SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e [...]
L. brevis DSM27961 come strategia preventiva della malattia di Alzheimer
L. brevis DSM27961 come strategia preventiva della malattia di Alzheimer La malattia di [...]
Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19
Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19 La gestione della [...]
Un nuovo promettente approccio per il disturbo depressivo maggiore prende di mira l’asse microbiota-intestino-cervello: nuove evidenze scientifiche
Un nuovo promettente approccio per il disturbo depressivo maggiore prende di mira l'asse microbiota-intestino-cervello: [...]
Ruolo dell’asse intestino-muscolo nella fisiopatologia della sarcopenia e della ridotta capacità fisica nei pazienti con BPCO
Ruolo dell'asse intestino-muscolo nella fisiopatologia della sarcopenia e della ridotta capacità fisica nei pazienti [...]
Il promettente ruolo della DSF nella lotta contro l’autismo
I disordini dello spettro autistico sono caratterizzati da enormi costi individuali, familiari e sociali. Questi [...]
FOCUS SULL’AUTISMO
Il promettente ruolo della DSF nella lotta contro l’autismo
I disordini dello spettro autistico sono caratterizzati da enormi costi individuali, familiari e sociali. Questi [...]
Sinergie tra intestino e cervello per combattere l’autismo
Nuove acquisizioni confermano l'asse microbiota-intestino-cervello come un modulatore fondamentale della salute neuropsichica di ogni [...]
Agire sul microbiota: una strategia per migliorare i disturbi dello spettro autistico?
La Francia ha recentemente annunciato il 4° Piano per l’ autismo che si estenderà [...]
PER PROFESSIONE MEDICA
Ricevi la newsletter del Prof De Simone
Argomenti di grande interesse per i probiotici. Nessuna pubblicità Nessun impegno, disiscrizione automatica, nessun altro uso sarà fatto dell’indirizzo email.