Formulazione Slab51
Il valore della scienza
SLAB51 è un’altra specifica formulazione probiotica con 8 ceppi batterici, sviluppata dal Prof. Claudio De Simone. Sebbene la formulazione SLAB51 sia simile alla Formulazione De Simone in termini di proporzioni e tipi di specie batteriche, il processo di fermentazione ed il produttore dei ceppi differiscono. Pertanto, SLAB51 è un prodotto unico.
Le proprietà biologiche ed immunologiche, e l’attività enzimatica di SLAB51 continuano ad essere oggetto di studio e sempre meglio caratterizzate attraverso un numero crescente di pubblicazioni scientifiche. Nuovi meccanismi d’azione sull’asse intestino-cervello e sulla capacità di indurre un risparmio cellulare di ossigeno sono stati chiariti in varie condizioni cliniche come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la malattia di Lyme ed il COVID-19.
Anche i veterinari di tutto il mondo si sono interessati in modo significativo a questa formulazione probiotica e sono stati condotti studi clinici su diverse specie animali.

Perché i probiotici?
I microrganismi che vivono nell’intestino svolgono numerose funzioni, la più importante è il mantenimento dell’integrità della barriera mucosale intestinale, fornendo nutrienti all’ospite come le vitamine, e proteggendo dagli agenti patogeni.
Quando i batteri benefici si riducono a causa di alcune malattie o di trattamenti farmacologici, come gli antibiotici, si crea uno stato di disbiosi. I probiotici possono aiutare a rimpiazzare i batteri benefici perduti e ripristinare l’equilibrio della microflora intestinale.

SLAB51 non è un probiotico qualsiasi.
Asse intestino-cervello
Esiste una rete di comunicazione bidirezionale che collega funzionalmente l’intestino ed il sistema nervoso centrale (SNC), noto come asse intestino-cervello. La manipolazione del microbiota intestinale con SLAB51 è stata studiata con successo come nuova strategia terapeutica per i disturbi associati al SNC, come la malattia di Alzheimer ed il morbo di Parkinson.
Asse polmone-cervello
Più recentemente, questa specifica formulazione probiotica ha dimostrato di modulare il consumo cellulare di ossigeno nell’intestino rendendo più ossigeno disponibile per altri organi vitali (es. cervello, cuore, fegato). Tale “effetto risparmio di ossigeno” indotto da SLAB51 è stato scientificamente dimostrato in diversi studi, in particolare in pazienti con infezione da COVID-19.

Otto ceppi batterici per un lavoro di squadra
I ceppi batterici contenuti nella miscela SLAB51 sono stati selezionati per le loro specifiche proprietà individuali e la loro capacità di lavorare in sinergia, ottenendo caratteristiche che i singoli ceppi o altre combinazioni di ceppi non possono garantire.
La formulazione SLAB51 è stata oggetto di numerosi studi sperimentali e clinici che ne hanno confermato la sicurezza e l’efficacia, in particolare nell’asse intestino-cervello e nell’asse intestino-polmone.
Un buon probiotico non è identificato dal numero di ceppi che include o dalle loro concentrazioni; ciò che davvero conta è l’evidenza clinica legata a tale combinazione.
SLAB51 è disponibile in varie concentrazioni, da 10 miliardi a 800 miliardi di batteri attivi e vitali per capsula o bustina. Si consideri che il numero di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale è stimato su valori superi a 1014. Nel solo colon possono esserci fino a 1012 cellule per grammo di contenuto intestinale. Le concentrazioni di SLAB51 proposte sono necessarie per colonizzare l’intestino e modificare significativamente la flora intestinale in specifici gruppi di pazienti.
DSF e cirrosi
DSF modula i metaboliti sierici in pazienti con cirrosi Trentadue pazienti con cirrosi e disfunzione cognitiva sono [...]
Restrizione cronica del sonno
Contrastare gli effetti deleteri della mancanza di sonno con SLAB51 per ridurre lo stress e alleviare ansia [...]