Anche probiotici ad alta concentrazione nell’arsenale anti-Covid-19
Dalla rivista Frontiers in Medicine arriva una nuova prospettiva anti-Covid-19. L’idea parte dal presupposto che l’infezione virale da SARS CoV-2 sia in grado di destabilizzare profondamente l’asse intestino-polmoni, provocando i danneggiamenti della funzionalità respiratoria. Sia il polmone sia l'intestino esprimono il recettore ACE2, attraverso il quale si manifesta la sindrome respiratoria acuta da [...]