Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

DSF e cirrosi

DSF modula i metaboliti sierici in pazienti con cirrosi Trentadue pazienti con cirrosi e disfunzione cognitiva sono stati arruolati in un recente studio pubblicato da Soriano, Laghi e colleghi. Lo scopo dello studio era quello di esplorare nuovi approcci per migliorare la qualità della vita correlata alla salute in pazienti cirrotici. [...]

2023-04-25T09:52:39+01:00DSF, Slab51|

Restrizione cronica del sonno

Contrastare gli effetti deleteri della mancanza di sonno con SLAB51 per ridurre lo stress e alleviare ansia e stanchezza Il sonno è uno stato fisiologico necessario all’organismo per ristabilire equilibri ed energie, e che ha un impatto significativo sul benessere fisico e mentale. La restrizione cronica del sonno (CRS), [...]

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza A cura del Professor Claudio De Simone Da Medical Xpress I titoli dei giornali, dagli Stati Uniti al Regno Unito e in molti altri luoghi, evidenziano l'aumento dei pazienti malati di virus respiratori. La [...]

2023-01-17T09:05:49+01:00Covid, Slab51|

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19 La gestione della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) risultante dall'infezione da COVID-19 richiede il bilanciamento di un'adeguata ossigenazione ed evitare il danno polmonare indotto dalla ventilazione meccanica (VILI). Dati riportati recentemente su Biomedicines (1) dimostrano che individui con gravi [...]

2022-09-07T10:25:10+01:00Covid, Slab51|

Come il probiotico Slab51 influenza il metabolismo dei lipidi nella malattia di Alzheimer

Studi preclinici e trial clinici hanno dimostrato il legame tra un microbiota intestinale alterato e la malattia di Alzheimer (AD). Tuttavia, c'è ancora molto dibattito su come i processi metabolici siano coinvolti nelle varie fasi della malattia. Evidenze scientifiche indicano che i disturbi neurodegenerativi sono spesso associati a disfunzioni metaboliche, come [...]

Il probiotico Slab51 riduce l’affaticamento cronico nei pazienti Covid dopo il ricovero in ospedale

I ricercatori rivelano che gli effetti a lungo termine della stanchezza post-COVID sono attualmente poco segnalati e poco compresi nel più ampio contesto della pandemia globale. La stanchezza può persistere per diversi mesi dopo il COVID-19 lasciando un senso di apatia nelle persone, le quali riscontrano difficoltà a concentrarsi e problemi di [...]

2022-01-24T11:23:04+01:00Covid, Slab51|

Nuove intuizioni confermano gli effetti neuroprotettivi e antinfiammatori di SLAB51

La disbiosi intestinale ha un ruolo chiave affermato nella patogenesi e/o nello sviluppo delle neurodegenerazioni legate all'età, come il morbo di Alzheimer (AD). Alterando la permeabilità intestinale e la barriera emato-encefalica, la disbiosi intestinale può promuovere neuroinfiammazione, ossidazione, deposizione di beta-amiloide, insulino-resistenza e degenerazione neuronale. La batterioterapia orale rappresenta un approccio [...]

2022-01-05T14:56:25+01:00Covid, Slab51|

L’integrazione della terapia con probiotici riduce le crisi convulsive in pazienti con epilessia resistente ai farmaci

Riduzione delle crisi convulsive a seguito di integrazione della terapia con probiotici in pazienti con epilessia resistente ai farmaci. L'epilessia resistente ai farmaci (DRE) si verifica nel 25-30% dei pazienti con epilessia (1) e le attuali terapie alternative hanno mostrato un'efficacia limitata. È ormai noto che il microbiota intestinale ha un [...]

Batterioterapia per modulare il consumo di ossigeno nel COVID-19 (1)

La formulazione probiotica SLAB51 (Sivomixx®800, Ormendes, Svizzera) è stata valutata in sessantanove pazienti affetti da COVID-19 con diagnosi confermata di polmonite correlata a SARS-COV-2, con un coinvolgimento polmonare superiore al 50% che necessita di ossigenoterapia non invasiva. I pazienti che hanno ricevuto la terapia standard integrata con SLAB51 (N = 40) hanno [...]