Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Non tutti i probiotici sono uguali nelle MICI

A suo tempo fece scalpore l’inserimento di un probiotico ad alta concentrazione (De Simone Formulation) come integrazione dietetico-terapeutica nelle principali Linee Guida delle MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali). Approfondire la conoscenza di questa strategia ha anche permesso ai ricercatori di individuare dei profondi “distinguo” tra i singoli componenti di questa vasta categoria di integratori.Un esempio concreto [...]

L’analisi dei composti organici volatili (VOC), un vero strumento diagnostico nel trattamento del SII

La sindrome dell'intestino irritabile (SII) è una malattia complessa e confusa. Se il dolore e il disagio sono universalmente presenti nelle persone che ne soffrono, i sintomi, con la loro diversità e intensità, sono espressi singolarmente e rendono ciascun paziente un caso unico. In assenza di trattamento universale, i pazienti spesso [...]

Disbiosi fungina coinvolta nell’IBS

Il microbiota intestinale, composto principalmente da batteri, svolge un ruolo importante nella fisiopatologia delle malattie intestinali ed è oggetto di pubblicazioni periodiche. Al contrario, ci sono pochissimi dati sul microbiota fungino. Studi recenti dimostrano che il "mycobiome" potrebbe pesare non meno sui meccanismi immunitari e infiammatori coinvolti in queste malattie. Uno [...]

IBS ed enzimi

Sindrome dell'intestino irritabile, che dire degli enzimi? La sindrome dell'intestino irritabile o colopatia funzionale colpisce il 10% della popolazione e influisce notevolmente sulla qualità della vita dei pazienti che ne soffrono. Un team dell' INSERM ha studiato le proteasi *, gli enzimi responsabili della digestione delle proteine, la cui attività è [...]

Benefici dei probiotici nella malattia di Lyme

Un libro importante per curare la malattia di Lyme, dove i probiotici svolgono sicuramente un ruolo determinante. Uno specialista di fama mondiale, il Dr. Richard Horowitz ha trattato i pazienti con la malattia di Lyme per 30 anni. Nel suo libro "Curing Lyme and Unexplained Chronic Diseases", spiega i benefici, nei pazienti affetti [...]

Comprensione e trattamento di colopatia funzionale

“intestino irritabile, i motivi di ira: colopatia funzionale, capire meglio per trattarla meglio” 320 pagine, Larousse (febbraio 2016), 15, 95 € Il Prof Jean-Marc Sabaté è un gastroenterologo che, attraverso la sua carriera ospedaliera e la pratica clinica, è diventato uno specialista nella gestione dei disturbi intestinali, in particolare dei disturbi funzionali [...]

La Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) ha la sua associazione di pazienti

Suzelle Façon, Presidente dell’APSSII e dei volontari dell’associazione: “ la Sindrome del Colon Irritabile colpisce circa il 5% della popolazione, vogliamo dare loro un posto per trovare supporto e dialogo.” Incontro con Suzelle Façon, Presidente di APSSII e volontaria In occasione del congresso JFHOD 2016 (Giornate francofone di epato-gastroenterologia e [...]