Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Quando il cibo e i probiotici vengono in aiuto alla terapia per la depressione

Parlando di stati depressivi si pensa subito alle classiche terapie farmacologiche. Tra i diversi fattori che possono contribuire ai cambiamenti nelle funzioni cerebrali associati alla depressione emerge il ruolo dell’asse intestino-cervello e dell’alimentazione, soprattutto da quando si è delineata anche la presenza di elementi infiammatori in questa patologia. Il lavoro pubblicato [...]

L’obesità infantile è scritta nel microbiota

L'obesità infantile è un problema crescente in tutto il mondo. Ricerche recenti suggeriscono che il microbiota intestinale possa svolgere un ruolo importante e potenzialmente causale nello sviluppo dell'obesità e potrebbe essere un meccanismo che spiega la trasmissione transgenerazionale del rischio di obesità. Per questo motivo il gruppo californiano di Maggie Stanislawski [...]

E gli psichiatri scoprirono il microbiota

Le modalità con le quali l'organismo codifica il proprio comportamento nell'ambiente che lo circonda passa anche dall'intestino; la nozione era stata ipotizzata ma non confermata da interconnessioni basate su nervo vago, sistema immunitario, acidi grassi a catena corta e triptofano. A livello evolutivo, quelli nati da taglio cesareo hanno un microbiota nettamente [...]