Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Restrizione cronica del sonno

Contrastare gli effetti deleteri della mancanza di sonno con SLAB51 per ridurre lo stress e alleviare ansia e stanchezza Il sonno è uno stato fisiologico necessario all’organismo per ristabilire equilibri ed energie, e che ha un impatto significativo sul benessere fisico e mentale. La restrizione cronica del sonno (CRS), [...]

Ulteriori evidenze sul ruolo dei probiotici nella depressione

Ulteriori evidenze sul ruolo dei probiotici nella depressione Recenti ricerche scientifiche hanno scoperto l'impatto del microbioma intestinale sullo sviluppo e sul funzionamento del sistema nervoso. Il microbioma intestinale e alcuni specifici percorsi neurobiologici sono noti come "asse microbioma-intestino-cervello". Esistono due percorsi principali attraverso i quali le informazioni possono fluire nell'asse [...]

Batterioterapia per modulare il consumo di ossigeno nel COVID-19 (1)

La formulazione probiotica SLAB51 (Sivomixx®800, Ormendes, Svizzera) è stata valutata in sessantanove pazienti affetti da COVID-19 con diagnosi confermata di polmonite correlata a SARS-COV-2, con un coinvolgimento polmonare superiore al 50% che necessita di ossigenoterapia non invasiva. I pazienti che hanno ricevuto la terapia standard integrata con SLAB51 (N = 40) hanno [...]

Un integratore alimentare efficace* che risente dell’immagine dei probiotici

I probiotici sono considerati l'«elisir» del millennio, ed i medici si mostrano riluttanti ad esplorare il loro pieno potenziale. Tuttavia, dati preliminari suggeriscono che la batterioterapia orale potrebbe essere utile nella gestione dei pazienti affetti da COVID-19. Il pericolo sarebbe quello di sminuire i risultati ottenuti sulla base del fatto che i [...]

La miscela probiotica Slab51 riduce gli effetti collaterali da chemioterapia

Gli effetti collaterali di un farmaco antitumorale, la chemioterapia in questo caso, rappresentano il miglior esempio del problema legato al rapporto costi-benefici di una strategia terapeutica; questo è un fattore purtroppo ben noto ai pazienti con problemi neoplastici, per cui ogni elemento che ci permetta di abbassare il “costo” degli effetti [...]

Non tutti i probiotici sono uguali nelle MICI

A suo tempo fece scalpore l’inserimento di un probiotico ad alta concentrazione (De Simone Formulation) come integrazione dietetico-terapeutica nelle principali Linee Guida delle MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali). Approfondire la conoscenza di questa strategia ha anche permesso ai ricercatori di individuare dei profondi “distinguo” tra i singoli componenti di questa vasta categoria di integratori.Un esempio concreto [...]

Probiotici in aiuto dei pazienti con infezione da Klebsiella pneumoniae

La diffusione di infezioni causate da un ceppo di Klebsiella pneumoniae produttore di carbapenemasi 2 (KPC-2), un enzima in grado di idrolizzare i farmaci carbapenemici rendendoli inefficaci, rappresenta un problema clinico importante nei soggetti ospedalizzati. Il gruppo di ricerca coordinato da Ana del Rio in Spagna ha pubblicato uno studio osservazionale (1) che ha [...]

Probiotici in gravidanza, sicurezza e benessere intestinale

La gravidanza costituisce un momento particolare nella vita di una donna, perchè sono numerosi i parametri funzionali e metabolici che vengono seguiti con attenzione; fra questi particolare importanza assumono la glicemia, il peso gestazionale (DGM) e il rischio di diabete mellito gravidico, generalmente monitorato con l’emoglobina glicata (HbA1c). Sono questi i [...]

Anche probiotici ad alta concentrazione nell’arsenale anti-Covid-19

Dalla rivista Frontiers in Medicine arriva una nuova prospettiva anti-Covid-19. L’idea parte dal presupposto che l’infezione virale da SARS CoV-2 sia in grado di destabilizzare profondamente l’asse intestino-polmoni, provocando i danneggiamenti della funzionalità respiratoria. Sia il polmone sia l'intestino esprimono il recettore ACE2, attraverso il quale si manifesta la sindrome respiratoria acuta da [...]