Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Rilevanza della Formulazione De Simone nell’encefalopatia epatica

La formulazione De Simone combinata con rifaximina influenza positivamente il profilo neurometabolico in un modello murino di encefalopatia epatica di tipo C. L'encefalopatia epatica di tipo C (HE, dall’inglese Hepatic Encephalopathy) è una sindrome neuropsichiatrica causata da una disfunzione epatica che si sviluppa in seguito a malattia epatica cronica. La gestione [...]

Il profilo neurometabolico migliora con i probiotici

Risulta ormai nota la connessione tra epatopatia cronica, molte spesso causata da infezione cronica da parte del virus dell’epatite C, e complicazioni neuropsichiatriche note come encefalopatia epatica (HE). Tale condizione può essere temporanea o permanente e le attuali terapie presentano tuttavia dei limiti in efficacia e tollerabilità sottolineando il bisogno di [...]

Intervenire sulla flora batterica intestinale per prevenire l’epatosteatosi

E’ nota da tempo la problematica che coinvolge la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), di rilevante incidenza negli individui obesi e spesso con una evoluzione inarrestabile in cirrosi e fibrosi, se non in neoplasie. Lo studio di questo fenomeno negli anni ha evidenziato l’innesco della patologia da parte di fattori ambientali, [...]

Nuovi risultati per la Formulazione De Simone nella cirrosi presentati al congresso ILC

Risultati promettenti di uno studio controllato con placebo in doppio cieco in pazienti cirrotici. I risultati di uno studio clinico condotto in 36 pazienti cirrotici a cui è stata somministrata la preparazione probiotica ad alta concentrazione contenente 8 ceppi, 450 miliardi di batteri sono stati presentati a ILC questo sabato in [...]