Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Sclerosi multipla (SM), i probiotici per calmare l’infiammazione

Se le malattie autoimmuni m'interessano così tanto è che troviamo in ciascuna di esse dei meccanismi infiammatori comuni che sembrano prendere origine nell'intestino. Ricordate che l'intestino è la prima barriera immunitaria e assicura da solo ben 85% di questo lavoro di protezione. Cosa succede quando il nostro intestino, minato dalla dieta [...]

Infezioni delle vie respiratorie, presto un’alternativa ai trattamenti antibiotici?

La resistenza dei batteri agli antibiotici è, lo sappiamo, un problema di salute pubblica, specialmente in Francia, uno dei paesi europei più colpiti da questa realtà. Nel campo delle malattie respiratorie, ad esempio, i pneumococchi hanno una sensibilità alla penicillina ridotta del 60% in Francia (solo il 10% in Germania). Come [...]

GFNG 2017: un interesse crescente per il microbiota intestinale

Dopo il meeting del gruppo francese di neuro-gastroenterologia che si è svolto a Nantes il 22 e il 23 giugno, sono lieto di vedere che ricercatori, medici e gastroenterologi hanno un crescente interesse per il microbiota intestinale, i cui meccanismi sulle patologie gastrointestinali e altri problemi di salute sono attualmente in fase [...]

Benefici dei probiotici nella malattia di Lyme

Un libro importante per curare la malattia di Lyme, dove i probiotici svolgono sicuramente un ruolo determinante. Uno specialista di fama mondiale, il Dr. Richard Horowitz ha trattato i pazienti con la malattia di Lyme per 30 anni. Nel suo libro "Curing Lyme and Unexplained Chronic Diseases", spiega i benefici, nei pazienti affetti [...]