Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

I probiotici come potenziale strategia per promuovere la risposta immunitaria contro il virus HPV e le cellule infettate dal virus

Una specifica formulazione probiotica potrebbe controllare l'infezione anale da HPV e la displasia HPV-correlata nei pazienti affetti da HIV. I ricercatori dell’Università di Roma La Sapienza hanno valutato i potenziali effetti clinici della batterioterapia orale sull’infezione anale da HPV (Human Papilloma Virus) e sulla displasia correlata all’infezione da HPV in uomini con [...]

Probiotici in aiuto del degrado cognitivo nei pazienti HIV

Anche se ad oggi i pazienti HIV possono essere mantenuti in remissione dallo sviluppo della patologia mediante la cART (terapia antiretrovirale di combinazione), rimangono ancora delle problematiche legate al degrado cognitivo. Uno studio tutto italiano pubblicato sul Journal of NeuroVirology ha sottoposto pazienti HIV ad una supplementazione di probiotici ad alta [...]

HIV-AIDS e microbiota

Seropositività e disturbi cognitivi, quali legami e quali soluzioni? Consiglio vivamente di leggere l'articolo di Jeannie Wraight su hivplusmag.com, in quanto fornisce una buona sintesi di uno studio incentrato sulla relazione tra AIDS / HIV, la qualità del microbiota e la supplementazione probiotica.* Alcuni mesi fa, ho commentato i risultati preliminari [...]

Sieropositività e protezione delle funzioni intestinali, si conferma il ruolo indiscutibile dei probiotici

Vi incoraggio a leggere i risultati intermedi dello studio condotto dai ricercatori dell'Università Sapienza di Roma sull'effetto di specifici ceppi probiotici su pazienti HIV positivi sottoposti a terapia antiretrovirale. (1) Come sapete, questo argomento è di particolare interesse per me e ho commentato il primo articolo di Jannie Wright sui benefici [...]

Aids 2016

La 21a Conferenza internazionale sull'AIDS La 21a Conferenza internazionale sull'AIDS (AIDS 2016) si è appena conclusa a Durban, in Sudafrica, e dobbiamo trarre alcune conclusioni dalle numerose presentazioni e da tutti i nuovi sviluppi che sono stati brillantemente illustrati. I batteri dell'intestino svolgono un ruolo importante nella patogenesi e nella progressione dell'AIDS. Nella fase [...]

2022-02-21T14:46:02+01:00DSF, HIV-AIDS|