Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Una modifica del microbiota intestinale migliora i pazienti diabetici

Interessante uno studio presentato come abstract al meeting annuale EASD (European Association for the Study of Diabetes) dal gruppo cecoslovacco coordinato da Kahleova in cui una dieta vegana a basso contenuto di grassi ha indotto cambiamenti nel microbiota intestinale. Questi cambiamenti sono risultati correlati ai cambiamenti della composizione corporea e alla [...]

Autoanticorpi verso batteri intestinali predicono lo sviluppo di un diabete di tipo 1

Analisi di sequenze di frammenti di microbiota intestinale hanno suggerito che i cambiamenti nella composizione batterica intestinale siano associati con alcune malattie autoimmuni negli esseri umani e in modelli animali. In virtù della scarsa conoscenza dei meccanismi attraverso i quali il microbiota intestinale influenza le risposte autoimmuni di tessuti periferici, il [...]

GFNG 2017: un interesse crescente per il microbiota intestinale

Dopo il meeting del gruppo francese di neuro-gastroenterologia che si è svolto a Nantes il 22 e il 23 giugno, sono lieto di vedere che ricercatori, medici e gastroenterologi hanno un crescente interesse per il microbiota intestinale, i cui meccanismi sulle patologie gastrointestinali e altri problemi di salute sono attualmente in fase [...]