Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza A cura del Professor Claudio De Simone Da Medical Xpress I titoli dei giornali, dagli Stati Uniti al Regno Unito e in molti altri luoghi, evidenziano l'aumento dei pazienti malati di virus respiratori. La [...]

2023-01-17T09:05:49+01:00Covid, Slab51|

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19 La gestione della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) risultante dall'infezione da COVID-19 richiede il bilanciamento di un'adeguata ossigenazione ed evitare il danno polmonare indotto dalla ventilazione meccanica (VILI). Dati riportati recentemente su Biomedicines (1) dimostrano che individui con gravi [...]

2022-09-07T10:25:10+01:00Covid, Slab51|

Il probiotico Slab51 riduce l’affaticamento cronico nei pazienti Covid dopo il ricovero in ospedale

I ricercatori rivelano che gli effetti a lungo termine della stanchezza post-COVID sono attualmente poco segnalati e poco compresi nel più ampio contesto della pandemia globale. La stanchezza può persistere per diversi mesi dopo il COVID-19 lasciando un senso di apatia nelle persone, le quali riscontrano difficoltà a concentrarsi e problemi di [...]

2022-01-24T11:23:04+01:00Covid, Slab51|

Nuove intuizioni confermano gli effetti neuroprotettivi e antinfiammatori di SLAB51

La disbiosi intestinale ha un ruolo chiave affermato nella patogenesi e/o nello sviluppo delle neurodegenerazioni legate all'età, come il morbo di Alzheimer (AD). Alterando la permeabilità intestinale e la barriera emato-encefalica, la disbiosi intestinale può promuovere neuroinfiammazione, ossidazione, deposizione di beta-amiloide, insulino-resistenza e degenerazione neuronale. La batterioterapia orale rappresenta un approccio [...]

2022-01-05T14:56:25+01:00Covid, Slab51|

Batterioterapia per modulare il consumo di ossigeno nel COVID-19 (1)

La formulazione probiotica SLAB51 (Sivomixx®800, Ormendes, Svizzera) è stata valutata in sessantanove pazienti affetti da COVID-19 con diagnosi confermata di polmonite correlata a SARS-COV-2, con un coinvolgimento polmonare superiore al 50% che necessita di ossigenoterapia non invasiva. I pazienti che hanno ricevuto la terapia standard integrata con SLAB51 (N = 40) hanno [...]

Un integratore alimentare efficace* che risente dell’immagine dei probiotici

I probiotici sono considerati l'«elisir» del millennio, ed i medici si mostrano riluttanti ad esplorare il loro pieno potenziale. Tuttavia, dati preliminari suggeriscono che la batterioterapia orale potrebbe essere utile nella gestione dei pazienti affetti da COVID-19. Il pericolo sarebbe quello di sminuire i risultati ottenuti sulla base del fatto che i [...]

Anche probiotici ad alta concentrazione nell’arsenale anti-Covid-19

Dalla rivista Frontiers in Medicine arriva una nuova prospettiva anti-Covid-19. L’idea parte dal presupposto che l’infezione virale da SARS CoV-2 sia in grado di destabilizzare profondamente l’asse intestino-polmoni, provocando i danneggiamenti della funzionalità respiratoria. Sia il polmone sia l'intestino esprimono il recettore ACE2, attraverso il quale si manifesta la sindrome respiratoria acuta da [...]

L’opzione probiotica nella Sars-Cov-2

La pandemia di coronavirus Sars-Cov-2 ha avuto una larga diffusione in tutto il mondo generando una sindrome respiratoria e cardiovascolare di estrema gravità negli individui che presentano comorbidità importanti quali diabete o insufficienza respiratoria. Nell’attesa di un vaccino, che non si presenta di facile realizzazione, la comunità scientifica ha evidenziato alcune [...]