Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Il promettente ruolo della DSF nella lotta contro l’autismo

I disordini dello spettro autistico sono caratterizzati da enormi costi individuali, familiari e sociali. Questi fattori hanno determinato un incremento delle risorse per la ricerca delle cause di questa patologia, ancora lontane dall’essere definite in modo completo ed esaustivo. Quello che però sembra essere un punto fermo è che l’alterazione della sinaptogenesi [...]

Sinergie tra intestino e cervello per combattere l’autismo

Nuove acquisizioni confermano l'asse microbiota-intestino-cervello come un modulatore fondamentale della salute neuropsichica di ogni individuo, al punto che si comincia a parlare di “psicobiotici”, ovvero probiotici che possono modificare l'attività e la funzione cerebrale. Queste le premesse con le quali il gruppo di Elisa Santocchi ha voluto capire se quella della [...]

2022-02-16T16:38:22+01:00Autismo, DSF|

Autismo, correlato ad un’infezione batterica durante la gravidanza?

L'autismo è un argomento sul quale, come sapete, mi piace esprimermi regolarmente. Questo complesso disturbo di neuro-sviluppo, con  molteplici cause, è una grande sfida per la ricerca. Negli ultimi anni, gli studi si sono moltiplicati, e  ognuno di questi ha contribuito alla comprensione dell'autismo. Due recenti studi sul modello animale del [...]

L’Autismo e l’Intestino

Autismo, e se la risposta fosse nell'intestino? Questo è un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che ho già affrontato più volte nel mio blog a seguito di una serie di studi pubblicati sul legame tra flora intestinale e autismo. Un nuovo studio clinico, guidato da un team di ricercatori della [...]

2022-02-21T14:35:58+01:00Autismo, DSF|

Webinar su autismo e probiotici

L'uso di una miscela probiotica ad alta concentrazione nel trattamento dell'autismo Cl. DS: Risponderò dal vivo il 29 giugno 2016 alle domande dei genitori e degli operatori sanitari durante un Webinar sull'autismo organizzato da Senta Depuydt. Discuterò sull'importanza dei probiotici e del loro dosaggio, sull'autismo in generale e su uno studio molto promettente che [...]

Studio clinico: impatto dei probiotici nei bambini autistici

Uno studio basato su un mix di probiotici selezionati in base a 5 criteri Uno studio è attualmente in corso in Italia. Prendendo in esame 100 pazienti autistici di età compresa tra 18 e 72 mesi, si propone di misurare l’efficacia di una supplementazione per 6 mesi con la miscela [...]

Autismo, disbiosi e microbiota

I disturbi dello spettro autistico sono drammaticamente aumentati negli ultimi decenni. Oggi sappiamo che la genetica gioca un ruolo importante ma non è in grado di spiegare completamente questa complessa malattia neurologica multifattoriale in cui sono coinvolti anche altri elementi . L’asse del microbiota-intestino-cervello è il cuore della ricerca avanzata. [...]