Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

Blog di Pr De Simone, un pioniere del microbiota intestinale

About Pr. Claudio De Simone

This author has not yet filled in any details.
So far Pr. Claudio De Simone has created 397 blog entries.

Ulteriori evidenze sul ruolo dei probiotici nella depressione

Ulteriori evidenze sul ruolo dei probiotici nella depressione Recenti ricerche scientifiche hanno scoperto l'impatto del microbioma intestinale sullo sviluppo e sul funzionamento del sistema nervoso. Il microbioma intestinale e alcuni specifici percorsi neurobiologici sono noti come "asse microbioma-intestino-cervello". Esistono due percorsi principali attraverso i quali le informazioni possono fluire nell'asse [...]

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza

SLAB51 per risparmiare ossigeno in corso di infezioni da virus respiratorio sinciziale, COVID-19 e influenza A cura del Professor Claudio De Simone Da Medical Xpress I titoli dei giornali, dagli Stati Uniti al Regno Unito e in molti altri luoghi, evidenziano l'aumento dei pazienti malati di virus respiratori. La [...]

2023-01-17T09:05:49+01:00Covid, Slab51|

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19

Recente studio conferma che il probiotico SLAB51 aiuta i pazienti ipossici COVID-19 La gestione della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) risultante dall'infezione da COVID-19 richiede il bilanciamento di un'adeguata ossigenazione ed evitare il danno polmonare indotto dalla ventilazione meccanica (VILI). Dati riportati recentemente su Biomedicines (1) dimostrano che individui con gravi [...]

2022-09-07T10:25:10+01:00Covid, Slab51|

Un nuovo promettente approccio per il disturbo depressivo maggiore prende di mira l’asse microbiota-intestino-cervello: nuove evidenze scientifiche

Un nuovo promettente approccio per il disturbo depressivo maggiore prende di mira l'asse microbiota-intestino-cervello: nuove evidenze scientifiche Il disturbo depressivo maggiore è uno dei disturbi psicologici più comuni e diffusi, e in alcuni individui è associato a problematiche invalidanti che interferiscono o limitano la capacità di svolgere le principali attività quotidiane. [...]

Ruolo dell’asse intestino-muscolo nella fisiopatologia della sarcopenia e della ridotta capacità fisica nei pazienti con BPCO

Ruolo dell'asse intestino-muscolo nella fisiopatologia della sarcopenia e della ridotta capacità fisica nei pazienti con BPCO La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una condizione infiammatoria dell'apparato respiratorio che può interessare anche più organi. La maggior parte dei pazienti con BPCO sviluppa debolezza muscolare e atrofia, che contribuiscono a ridurre la funzionalità [...]

Il promettente ruolo della DSF nella lotta contro l’autismo

I disordini dello spettro autistico sono caratterizzati da enormi costi individuali, familiari e sociali. Questi fattori hanno determinato un incremento delle risorse per la ricerca delle cause di questa patologia, ancora lontane dall’essere definite in modo completo ed esaustivo. Quello che però sembra essere un punto fermo è che l’alterazione della sinaptogenesi [...]

Come il probiotico Slab51 influenza il metabolismo dei lipidi nella malattia di Alzheimer

Studi preclinici e trial clinici hanno dimostrato il legame tra un microbiota intestinale alterato e la malattia di Alzheimer (AD). Tuttavia, c'è ancora molto dibattito su come i processi metabolici siano coinvolti nelle varie fasi della malattia. Evidenze scientifiche indicano che i disturbi neurodegenerativi sono spesso associati a disfunzioni metaboliche, come [...]

Il probiotico Slab51 riduce l’affaticamento cronico nei pazienti Covid dopo il ricovero in ospedale

I ricercatori rivelano che gli effetti a lungo termine della stanchezza post-COVID sono attualmente poco segnalati e poco compresi nel più ampio contesto della pandemia globale. La stanchezza può persistere per diversi mesi dopo il COVID-19 lasciando un senso di apatia nelle persone, le quali riscontrano difficoltà a concentrarsi e problemi di [...]

2022-01-24T11:23:04+01:00Covid,